la casa

Informazioni generali

Il nostro nido famiglia si trova in una villetta circondata da un giardino privato di 100 mq. Siamo in un’area privata di 30 ville lontano da strade trafficate e inquinamento acustico. Gli ambienti sono ampi e molto luminosi divisi per tipologia di gioco e attività. È facilmente accessibile a piedi, con passeggino e in auto che può essere parcheggiata comodamente davanti al nido.

Gli animali:

Abbiamo due gatte, Mimi e Chanel che amano sonnecchiare sul divano in mansarda o esplorare il giardino.

Gli interni

Gli interni del nido si suddividono in:

  • Ingresso e area spogliatoio:
    Qui i bambini salutano i genitori, lasciano le scarpine e indossano le antiscivolo.
  • Area giochi da tavolo:
    Questo spazio è dedicato allo lo sviluppo delle capacità manuali e alle attività artistiche   e grafico pittoriche. E’ lo spazio dedicato ai diversi laboratori.
  • Area Gioco simbolico e strutturato:
    In quest’area i piccoli potranno dedicarsi a giocare con costruzioni, pista delle macchine, cucina, bagnetto e cesto del tesoro. Essendo lo spazio grande, in inverno lo useremo anche per i giochi di movimento e i travestimenti.
  • Cucina:
    Area merenda e pranzo e spazio che useremo per i laboratori di cucina e attività manuali
  • Bagno:
    Fasciatoio, vasino e riduttore. Spazio per asciugamani, spazzolini e cambi dei bimbi
  • Nanna: Una stanza separata per il riposo dei bambini

All’esterno

In giardino, oltre agli “intramontabili” scivolo e casetta, i bambini possono usare tutti i giochi disponibili per le diverse fasce d’età: dai giochi per i primi passi come palestrine, pinguino e camioncini al triciclo, dalle moto ai monopattini e alle bici senza tralasciare passeggini e palloni.

In estate mettiamo anche una piscina gonfiabile con acqua molto bassa per giocare e rinfrescarci, ed uno scivolo gonfiabile.

Abbiamo due “aree ristoro” esterne che utilizziamo per la merenda e il pranzo a seconda della stagione e delle temperature esterne.

Dedichiamo molta cura anche al nostro orto, dove abbiamo 40 piante di lamponi, tante fragole e verdura di stagione. Cerchiamo di trasmettere ai bambini il nostro amore per la natura e i suoi prodotti coltivando insieme la frutta e la verdura che poi mangeremo.

Durante tutto il periodo estivo e pre-estivo facciamo i trattamenti preventivi per le zanzare, sono trattamenti biologici effettuati al tramonto senza i bambini.