inserimento ed incontri con le famiglie

Inserimento

L’ingresso al nido è un momento delicato per i bambini. Fondamentale è dar loro il tempo necessario per ambientarsi e prendere confidenza con l’educatrice, i compagni e con il luogo che li ospita. Durante la prima settimana di attività i genitori saranno coinvolti in modo diretto. Il dialogo, la fiducia e la collaborazione con i genitori sono infatti la base per permettere al bambino di attraversare in modo sereno questo primo importante momento di distacco dalla famiglia. Per queste ragioni l’inserimento avviene in modo graduale e modulato sulle necessità di ogni bimbo.

Solo a titolo indicativo, il programma di inserimento proposto è il seguente:

1° giorno: genitore e bambino dalle 10,30 alle 11,30

2° giorno: genitore e bambino dalle 9,30 alle 11,30 (se il bambino è sereno, il genitore verrà allontanato in un’area diversa della casa)

3° giorno: genitore e bambino dalle 9,00 alle 9,30 poi bambino da solo fino alle 11,30

4° giorno: genitore e bambino dalle 9,00 alle 9,30 poi bambino da solo fino alle 13,00

5° giorno: genitore e bambino dalle 9,00 alle 9,30 poi bambino da solo fino alle 15,30

Ad ogni bambino verrà dedicato il tempo necessario all’inserimento; se possibile per il genitore, qualora richiesto dal piccolo, potranno essere allungati i tempi di compresenza.

Incontri con le famiglie

Al momento dell’iscrizione verrà concordato un colloquio individuale conoscitivo fra educatrici e famiglia per permetterci di conoscere il più possibile la personalità, le predisposizioni ed eventuali criticità di ogni bambino.

Dopo circa due mesi di attività verrà organizzato un secondo colloquio individuale in cui ci confronteremo con le famiglie sugli sviluppi del bambino.

Al termine dell’anno scolastico ci sarà un terzo colloquio individuale in cui oltre a confrontarci sui progressi raggiunti dal bambino verranno forniti elementi utili sulla personalità e sulle predisposizioni riscontrate nell’ambiente del nido famiglia.

Prima dell’inizio del calendario scolastico, organizzeremo – previa disponibilità delle famiglie – un aperitivo di benvenuto in giardino per familiarizzare coi nostri piccoli ospiti e i loro genitori. Piccoli e grandi potranno instaurare le prime relazioni e iniziare a conoscere la nostra realtà.

In occasione delle festività natalizie verrà organizzata una piccola merenda per festeggiare insieme l’arrivo di Babbo Natale mentre in estate organizzeremo una festa di fine anno con tutte le famiglie.