qualcosa su di noi
Il nido si trova ad Oreno di Vimercate in provincia di Monza e Brianza, è aperto a tutti i bambini dai 6 mesi ai 3 anni. Offriamo un servizio annuale continuativo da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8.30 – 15.30. Ospitiamo un massimo di cinque bambini seguiti da due coordinatrici.

villa immersa nel verde
La casa che ospita il nido è in un’area privata circondata da giardini e ville, lontano da strade trafficate e inquinamento acustico. I bambini possono trascorrere molto tempo all’aria aperta lontano da pericoli e a contatto con la natura.

il personale
Durante l’intera giornata ci saranno sempre due persone che si prenderanno cura dei bambini gestendo insieme le attività, i cambi e i pranzi. E’ inoltre sempre presente il sostegno della nostra pedagogista a tutela del progetto educativo e come supporto durante alcune fasi evolutive (distacco, nanna, nascita di fratellini, etc…)

english corner
Durante la settimana, alcune attività proposte proporranno un approccio basico alla lingua inglese. Le parole straniere verranno insegnate nell’ambito del gioco offrendo ai bimbi l’opportunità di conoscere nuovi termini ed espressioni inglesi.

giardino e spazi luminosi
Utilizzeremo spesso il giardino per le nostre attività e durante la bella stagione anche per i pasti. Quando le giornate saranno invece fredde o piovose sfrutteremo l’ampia e luminosa sala interna, suddivisa in due macro-aree per giochi liberi e strutturati.

diario giornaliero
Per tenervi aggiornati sulle attività svolte al nido e farvi sentire partecipi delle nostre giornate pubblicheremo ogni giorno una scheda in cui annoteremo le informazioni su ogni bambino (nanna, pasti, salute,…) e sulle attività svolte insieme pubblicando spesso fotografie, il tutto in area protetta utilizzando la APP Kindertap.

Un numero ridotto di bambini
Avere solo 5 bambini seppur di età diverse vuol dire prima di tutto costruire e mantenere un rapporto strettamente personale con ognuno di essi; in secondo luogo è più agevole la socializzazione fra loro senza dimenticare che si riduce notevolmente la possibilità di ammalarsi essendo i bambini appunto in numero ridotto.

pranzi a Km zero
Scegliamo solo materie prime controllate provenienti per la maggior parte da prodotti a km zero, dall’orto di casa e cascine limitrofe. Non utilizziamo surgelati industriali ma cerchiamo di seguire sempre la stagionalità dei prodotti e di insegnare questa filosofia ai bambini. Dove non è possibile, utilizziamo verdure di diverso tipo, preferibilmente biologiche.

la pedagogista
All’interno del Nido, insieme alle due tate di riferimento, lavora anche una pedagogista che, grazie alla partecipazione alle attività con i bambini e agli incontri con le “tate” offre un punto di vista educativo di grande supporto. Inoltre, durante l’anno, tiene alcuni incontri dedicati alle famiglie e offerti gratuitamente dal Nido, in cui vengono affrontate tematiche educative di grande interesse per i genitori.

servizi esclusivi extra
Nell’arco dell’anno vi proporremo alcune iniziative gratuite o a pagamento a cui, se vorrete, potrete aderire, come ad esempio le CENE AL NIDO dedicate ai piccoli ospiti, le USCITE DIDATTICHE sul territorio con mamma e papà, il TEATRO al NIDO o incontri dedicati ai genitori su temi quali osteopatia pediatrica, disostruzione, massaggio infantile, musica nonché incontri formativi con la nostra pedagogista sui temi di ogni giorno (allattamento, la nanna, il ciuccio, il distacco, etc..)